Cascata delle Vallocchie - Castel di Tora (Rieti).
È passato un po' di tempo da quando non scrivo in un blog ma finalmente torno a riscrivervi anche grazie ad una nuova ritrovata passione ovvero la natura.
Una passione che mi piacerebbe condividere con voi in un blog oltre che nella pagina Rieti&Dintorni.
Bando alle ciance 😀
Il primo luogo che aggiungerò al mio personale diario di viaggio del blog, è la visita alle Cascata delle Vallocchie raggiungibile arrivando e parcheggiando "all'agriturismo La Posta" a Castel di Tora (Rieti).
Per semplificarvi questo il luogo esatto con google maps dove fermarvi
Dopo di che è sufficiente percorrere, a piedi, il sentiero E13 immediatamente dopo l'agriturismo.
Una volta percorso il sentiero vi troverete difronte un laghetto
e salendo ulteriormente le scale potrete vedere dunque la Cascata delle Vallocchie
Come altri posti naturalistici considero questo posto da vedere specialmente in autunno o primavera dopo le pioggie, in modo tale da poter ammirare le cascate piene …
Una passione che mi piacerebbe condividere con voi in un blog oltre che nella pagina Rieti&Dintorni.
Bando alle ciance 😀
Il primo luogo che aggiungerò al mio personale diario di viaggio del blog, è la visita alle Cascata delle Vallocchie raggiungibile arrivando e parcheggiando "all'agriturismo La Posta" a Castel di Tora (Rieti).
Per semplificarvi questo il luogo esatto con google maps dove fermarvi
Dopo di che è sufficiente percorrere, a piedi, il sentiero E13 immediatamente dopo l'agriturismo.
Una volta percorso il sentiero vi troverete difronte un laghetto
e salendo ulteriormente le scale potrete vedere dunque la Cascata delle Vallocchie
Come altri posti naturalistici considero questo posto da vedere specialmente in autunno o primavera dopo le pioggie, in modo tale da poter ammirare le cascate piene …